Lascivia mascherata : Allegoria e travestimento in Torquato Tasso e Giovan Battista Marino
(eBook)
Author
Published
Berlin ; De Gruyter,, [2022].
Format
eBook
ISBN
9783110794113
Status
Description
Loading Description...
More Details
Language
Italian
UPC
10.1515/9783110794113
Notes
Restrictions on Access
Open Access https://purl.org/coar/access_right/c_abf2 d star
Description
Come reagiscono Torquato Tasso e Giovan Battista Marino al contesto vigilante e normativo tra Cinque- e Seicento? A partire dal rapporto che i due autori nutrono nei confronti delle norme e delle regole si prendono in considerazione due tattiche evasive pensate per salvaguardare lascivie e incanti nei poemi: da un lato l'allegoria, dall'altro il travestimento. Il percorso di Tasso è evolutivo e la sua opinione cambia in base all'interiorizzazione di leggi e valori che portano a una rivalutazione delle opinioni iniziali, mentre Marino trasgredisce le regole e utilizza elementi tipicamente difensivi - quali l'allegoria - rovesciandoli e inventandone un uso celatamente offensivo. In questo contesto vengono così rivalutate le allegorie paratestuali dell'Adone di Marino, finora mal considerate dalla critica, e viene ripensato il percorso tassiano in un'ottica che vede i due autori non come vittime di un sistema censorio, ma come partecipanti attivi.
Description
Tasso and Marino acted in strictly normative contexts, both in the poetic and religious worlds they lived in. However both authors developed evasive strategies (e.g. paratextual allegories) enabling them to circumvent censorship and to write about love and enchantment.
Additional Physical Form
Issued also in print.
System Details
Mode of access: Internet via World Wide Web.
Terms Governing Use and Reproduction
This eBook is made available Open Access under a CC BY 4.0 license: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0
Language
In Italian.